ALUSAFETY
YOUR SAFETY ON ROOF, OUR SOLUTIONS
A-LADDER
Scale con gabbia di protezione
Conforme alle norme:
Europea EN 14122-4
Francese NF E85-016
Decreto italiano D.Lgs. 81/08 (art. 113)
Tedesca DIN EN 18799-1
DURABILITÉ
Fabriqué en aluminium 6063 (échelles, crinoline, sortie de face, paliers de sorties) et en acier,
acier haute résistance ayant subi un traitement spécial anticorrosion (pattes de fixations,
porte simple, demi-porte).
RIGIDITÉ RENFORCÉE
Profilé en aluminium extrudé 65 x 24 mm.
Échelons antidérapants en aluminium 29,5 x 29,5 mm.
FACILE À INSTALLER
Système d’assemblage ultra rapide pour un montage aisé (pattes de fixation à clipser sur échelle
fixation semi-automatique avec une vis), jonctions échelle/échelle et sortie de face/échelle à visser.
LOGISTIQUE SIMPLIFIÉE
Pièces standards disponibles en permanence en stock.
Livraisons palettisées et identication individualisée.
Le scale con gabbia di protezione o scale fisse sono sistemi collettivi di accesso in altezza di sicurezza per l’accesso a machine o edifici.
Grazie ad un’ampia gamma di accessori, le scale con gabbia di sicurezza si adattano al loro ambiente e consentono tutte le configurazioni: con o senza cambio di direzione, uscita con pianerottolo di sbarco per scavalcare il cordolino/la veletta , con o senza porta di sicurezza o cancello di uscita, fissaggio su lamiera grecata…
Facili da installare in cantiere, le scale vengono consegnate preforate con viti premontate.
UN SISTEMA DI ACCESSO CONFORME ALLE NUOVE NORME IN VIGORE
Consapevole del rispetto delle normative e degli standard, AluSafety fornisce ai propri clienti un sistema di scale fisse conforme alle più recenti normative italiane, francesi ed
europee.
Questo sistema soddisfa i requisiti delle normative relative alle scale fisse, vale a dire NF E 85-016, EN 14122-4 e al D.Lgs. 81/08 (art. 113):
• NF E 85-016: fino a 8000 mm (HAF) senza cambio di direzione (modulo di sdoppiamento) per l’accesso agli edifici
• EN ISO 14122-4: fino a 10.000 mm (HAF) senza cambio di direzione (modulo di sdoppiamento) per accesso macchina
• D.Lgs. 81/08 (art. 113) dispone che le scale con gabbia devono tra l’altro:
- Le scale superiori a m 5 devono avere la gabbia di protezione
- La gabbia deve avere diametro massimo di 60 cm
- I pioli devono distare almeno 15 cm dalla parete
RACCOMANDAZIONI
Lo spazio libero tra la scala e le parti deve essere:
Fissato dalla zona circostante le vie di accesso.
Davanti alla scala: 650 mm e 600 mm in caso di ostacolo non
continuo; dietro la faccia posteriore dei gradini, almeno 200
mm e 150 mm in caso di ostacolo non continuo.
GABBIA DI PROTEZIONE
Una gabbia di protezione è composta da anelli orizzontali e traversine verticali. La distanza
massima tra due anelli consecutivi non deve superare i 1500 mm. Gli anelli devono essere
posizionati perpendicolari alle traversine vertciali della gabbia di sicurezza. Le traversine verticali della gabbia di protezione devono essere fissati all’interno degli anelli e distribuiti
regolarmente. Se l’altezza da salire è superiore a 3000 mm è necessario installare una gabbia di protezione sulla scala. L’altezza della parte più bassa della gabbia deve essere compresa tra 2200 e 3000 mm sopra la zona di partenza. L’anello superiore della gabbia dovrà essere sollevato all’altezza del parapetto della zona arrivo. La distanza tra 2 elementi di gabbia di protezione distinte non deve superare i 300 mm.